I cuscini artigianali Memory Crafts uniscono grafica, illustrazione e sartoria in una collezione pensata per arredare ogni stanza con carattere e leggerezza. Realizzati in cotone, stampati in Italia e cuciti a mano in Sardegna, combinano forme geometriche, figure illustrate e dettagli che li rendono unici.
Cuscini Artigianali in Cotone
Come nascono i cuscini Memory Crafts
-
-
Ogni cuscino nasce da un confronto creativo tra Massimo Loi, fondatore del progetto di comunicazione e i designer, illustratori e sarti coinvolti.
Tutti i disegni vengono stampati in cotone naturale in Italia, per poi essere cuciti e rifiniti da artigiani sardi, combinando stoffe a contrasto per valorizzare ogni composizione.
Ogni modello ha una propria personalità: alcuni parlano di infanzia e movimento, altri di armonia visiva e composizione. La varietà delle fantasie rende questi cuscini perfetti non solo per il divano, ma anche per le camerette dei bambini, uno studio creativo o un angolo relax.
Quanti cuscini mettere su un divano?
-
Dipende dallo stile che vuoi creare: due cuscini uguali o simmetrici sono sufficienti per un effetto essenziale e ordinato. Da tre a cinque cuscini, anche di dimensioni diverse, possono invece aggiungere movimento e profondità alla seduta.
Puoi combinare cuscini quadrati e rettangolari, scegliendo motivi coerenti o alternando pattern grafici e illustrazioni centrali. Con i nostri cuscini artigianali in cotone, l’atmosfera può cambiare seguendo il ritmo delle stagioni, adattandosi con naturalezza all’ambiente circostante.
Ogni elemento è pensato per creare un dialogo armonico tra i nostri prodotti: cuscini, stampe d’arredo e ceramiche si completano a vicenda, contribuendo a definire uno stile coerente, personale e accogliente.
Un esempio? Anche solo due cuscini ben scelti possono valorizzare un divano neutro, creando un punto di interesse capace di trasformare l’equilibrio visivo della stanza. Le stampe artigianali riflettono la luce naturale e si armonizzano con materiali come il legno o le fibre intrecciate, aggiungendo profondità e dinamismo agli spazi.
Pattern ripetuti o illustrazioni centrali, composizioni simmetriche o asimmetriche: ogni scelta contribuisce a costruire un ambiente in cui estetica e atmosfera si incontrano. E quando i cuscini dialogano con le stampe e le ceramiche, ogni dettaglio trova il suo posto.
-
Come scegliere i cuscini del divano?
-
Una volta definita la composizione, entra in gioco l’aspetto più espressivo: la scelta dei colori e dei motivi.
Se il divano è a tinta unita, puoi osare con pattern vivaci o cromie decise, capaci di creare un piacevole contrasto e dare carattere all’ambiente. I nostri cuscini con cavallini rossi o elefantini verdi, ad esempio, aggiungono movimento e un tocco giocoso, mantenendo una forte identità decorativa.
Se invece il divano ha già una presenza importante – per forma, tessuto o colore – meglio puntare su disegni più delicati e poetici. Le illustrazioni con personaggi in abiti vintage o mongolfiere sognanti alleggeriscono la scena, offrendo equilibrio visivo e suggestione narrativa.
Anche il dialogo con la luce naturale è importante: alcune tonalità tendono a intensificarsi o a sfumare nei diversi momenti della giornata, creando effetti diversi ma sempre coerenti con l’ambiente. I cuscini artigianali Memory Crafts, realizzati in cotone stampato, uniscono resa visiva nitida e morbidezza al tatto, rendendoli perfetti per spazi vissuti, rilassanti e curati nei dettagli.
-
Qual è la migliore imbottitura per cuscini?
-
I cuscini Memory Crafts sono pensati per essere forniti senza imbottitura, così ognuno può scegliere il materiale più adatto al proprio comfort: imbottiture in piuma, in fibra sintetica, in memory foam o in fibre naturali come la lana o il kapok.
Le dimensioni del cuscino sono 45x45 cm e includono una zip discreta, progettata per facilitare l’inserimento senza rischiare strappi o deformazioni durante l’apertura.
È possibile utilizzare anche imbottiture leggermente più grandi, come quelle da 50x50 cm, disponibili in molti negozi di arredamento. Questa scelta rende il cuscino più pieno e voluminoso, valorizzando sia la seduta che il disegno stampato — un effetto particolarmente elegante se si opta per l’imbottitura in piuma.
Ogni dettaglio è studiato per adattarsi ai tuoi spazi e alle tue preferenze, mantenendo intatta la qualità artigianale e la libertà di comporre un arredo personale e coerente.