I poster da parete Memory Crafts nascono da un’idea semplice: trasformare i giocattoli del passato in elementi decorativi capaci di ispirare, raccontare e arredare. Attraverso fotografie, illustrazioni e grafiche originali, ogni stampa diventa un invito a riscoprire la fantasia e a dare personalità agli ambienti della casa e uffici.
Poster da Parete: Stile, Colore e Creatività per Ogni Muro
-
Stampe Grafiche
Le stampe grafiche di Memory Crafts sono progettate e realizzate esclusivamente per...
-
Stampe Illustrate
Le stampe illustrate di Memory Crafts sono illustrazioni originali, realizzate esclusivamente per...
-
Stampe in Bianco e Nero
Il calcio non è solo uno sport, è un racconto fatto di...
-
Stampe Ibridazioni
Ibridazioni è una serie di opere realizzate dal fotografo Massimo Loi, dove...
Come scegliere il poster giusto per la tua casa o il tuo ufficio
-
Il poster giusto non esiste. O meglio: esiste per te, per il tuo modo di abitare, per quello che cerchi quando entri in una stanza dopo una giornata piena. Un poster da parete non è una formula matematica da applicare all’arredamento, ma un gesto personale, spesso istintivo. Non serve seguire regole rigide o accostamenti predefiniti: basta ascoltare l’atmosfera che vuoi creare. Una stampa può far respirare una parete troppo piena o dare vita a una stanza troppo silenziosa.
-
Può evocare un ricordo dell’infanzia, una storia mai raccontata, o semplicemente diventare un angolo dove lo sguardo può perdersi per qualche secondo e ritrovare calma.Le stampe di Memory Crafts, ispirate ai giocattoli in legno degli anni Sessanta, nascono proprio per questo: offrire immagini rilassanti e insieme capaci di stimolare la fantasia. Nelle stanze della casa o negli ambienti di lavoro, aiutano a creare piccole zone di leggerezza, capaci di interrompere la corsa dei pensieri con una scena semplice, poetica, che può essere solo tua.
Dove appendere poster e stampe per valorizzare gli spazi
-
Ogni ambiente ha un ritmo visivo che cambia con la luce, con gli oggetti che lo abitano e con le persone che lo attraversano. Un poster da parete può entrare in questo ritmo con discrezione o con decisione, a seconda del punto in cui scegli di appenderlo.
In un salotto arredato in stile moderno, magari con toni neutri e superfici pulite, una stampa calda e narrativa può rompere la compostezza e portare un accento umano. Se invece hai una cucina vivace, con pensili colorati o dettagli in legno chiaro in perfetto stile Ikea, una stampa ironica o geometrica può accompagnare la routine con un tocco di leggerezza. -
Poster da incorniciare o da appendere direttamente: le soluzioni più pratiche
-
Ogni stampa ha il suo carattere, e ogni casa – o ufficio – ha i suoi tempi. C’è chi ama comporre una parete di cornici ben allineate, scegliendo con cura ogni abbinamento. C’è chi preferisce soluzioni più leggere: una barra magnetica, un washi tape decorativo, una stampa appoggiata a una mensola. Nessuna scelta è più giusta dell’altra. Dipende dal ritmo che vuoi dare allo spazio e da quanto vuoi che quell’immagine diventi protagonista.Le stampe di Memory Crafts sono pensate per accompagnare entrambe le strade. Possono essere incorniciate per entrare con eleganza in un arredamento curato nei minimi dettagli, oppure appese con semplicità, come si fa con le cose che si amano e che non devono chiedere permesso.
Se scegli la cornice, vale la pena prendersi un momento per valutare materiali e finiture. Una cornice in legno chiaro si sposa con ambienti naturali o in stile nordico, mentre una in metallo nero opaco può dare forza a una stampa in bianco e nero.
-
Anche il vetro, opaco o lucido, cambia il modo in cui la luce dialoga con l'immagine. E se vuoi che la tua parete parli davvero di te, affidarti a un artigiano locale può essere un’idea preziosa: basta poco per trasformare una stampa in un oggetto unico, fatto su misura per il tuo spazio.Anche le dimensioni parlano: una stampa grande, singola, può dominare una parete e diventare centro visivo di una stanza; più stampe piccole possono dialogare tra loro, costruendo un percorso visivo che racconta qualcosa di personale, come le pagine di un racconto illustrato.In ogni caso, il valore sta nell’emozione che riescono a evocare: una risata che riaffiora, un momento di quiete, un’immagine che accende la memoria o stimola la fantasia. Perché arredare con i poster da parete non è solo una scelta estetica. È un modo di abitare.
Stampe decorative: idee per pareti di cucina, salotto, camerette e ambienti di lavoro
-
Una stampa ben posizionata può cambiare l’atmosfera di un ambiente, come una nota musicale che definisce il tono di una stanza. In cucina, soggetti ironici o naturalistici — galline che si scambiano sguardi, alberelli stilizzati, carillons che sembrano danzare — portano leggerezza e calore. Funzionano bene vicino al tavolo della colazione, su una parete laterale o sopra una mensola con le spezie: luoghi semplici, dove anche una piccola immagine può diventare una compagnia quotidiana.
Nel salotto, le stampe più eleganti o geometriche possono arricchire la parete dietro il divano, ma anche affiancarsi a una libreria o a un mobile basso, in dialogo con i volumi, le piante e i tessuti. Il bello delle grafiche e delle fotografie Memory Crafts è che non impongono uno stile: si lasciano leggere lentamente, aggiungendo profondità a una stanza senza appesantirla.
-
Nelle camerette, invece, le immagini diventano alleate della fantasia. I nostri poster per bambini non sono solo decorazioni, ma occasioni per inventare storie. C’è un leone che aspetta l’ora della merenda, un cavallino che corre verso l’avventura, un telefono che suona nel cuore del bosco. Sono stampe che crescono con il bambino, che possono accompagnare la buonanotte o ispirare giochi durante il giorno.
E negli uffici? Anche un ambiente razionale può avere bisogno di uno spazio più emotivo. Una stampa evocativa, magari in bianco e nero, può diventare un punto di riferimento visivo: uno sfondo che aiuta a concentrarsi, una forma familiare che ritorna mentre scorrono pensieri e call. In contesti condivisi o in un angolo home-office, l’immagine giusta può accogliere senza distrarre, suggerire senza forzare, motivare senza alzare la voce.